Il Cyber Range BV TECH a ITASEC ’25
13/02/2025
Nella vendor session del 6 Febbraio, Alessandro Santorsola e Luigi
Cavallo del CyberLab BV TECH hanno offerto una dimostrazione pratica delle funzionalità e capacità innovative del Cyber Range BV TECH, realizzato nell’ambito del programma di ricerca “Suite Prodotti
Cybersecurity e SOC”.
Capacità e funzionalità
La presentazione è stata seguita con grande interesse e seguita da una serie di approfondimenti su aspetti specifici delle funzionalità offerte.
I partecipanti all’incontro hanno espresso importanti apprezzamenti nei confronti dei risultati raggiunti.





Progetto finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Puglia POR Puglia 2014 – 2020 – Asse I – Obiettivo specifico 1a – Azione 1.1 (R&S), e con il supporto dell’Università di Bari e del Massachusetts Institute of Technology (MIT).