Seleziona una pagina

Presentazione del rapporto di ricerca “GOLLUM” alla International Conference on Agents and Artificial Intelligence 2025

24/12/2024

Il rapporto di ricerca “GOLLUM: Guided firewall cOnfiguration using Large LangUage Models“, realizzato dai colleghi Antonio Coscia, Antonio Maci e Roberto Lorusso del CyberLab di Grottaglie e Rutigliano, è stato accettato per la presentazione alla “17th International Conference on Agents and Artificial Intelligence” (ICAART 2025), che si terrà dal 23 al 25 Febbraio 2025 a Porto (Portogallo), e sarà successivamente pubblicato negli atti della conferenza.

Uno specifico contesto di impiego
La ricerca presenta la realizzazione di agente conversazionale specializzato per il supporto di attività di configurazione in ambito dispositivi di sicurezza/networking (nel caso specifico per un NGFW), applicando tecniche RAG (Retrieval Augmented Generation) a modelli LLM di tipo “general purpose” per l’adattamento allo specifico contesto tecnico specialistico di impiego.

I modelli generativi utilizzati sono stati valutati rispetto a specifici dataset di riferimento, utilizzando una pipeline automatica di classificazione dei risultati ottenuti basata su più LLM attraverso la definizione di una specifica metodologia, consentendo a GOLLUM di ottenere risposte corrette per oltre l’80% delle domande relative a specifiche configurazioni tecniche dell’apparato, un risultato di assoluto rilievo.

La ricerca è stata completamente realizzata dai colleghi del CyberLab di Grottaglie e Rutigliano nell’ambito delle attività del Contratto di Programma “Suite prodotti Cybersecurity e SOC”, a dimostrazione dei livelli di capacità di ricerca, innovazione e competenza tecnologica raggiunti.

Seguici sui Social

GROTTAGLIE:
Corso Europa, 3
74023 Grottaglie (TA)
Tel.: +39.04.64406755
Fax: +39.02.89093321

 

RUTIGLIANO:
S.P. 84 Adelfia-Rutigliano, C.da Caggiano
70018 Rutigliano (BA)
Tel.: +39.02.8596171
Fax: +39.02.89093321

Progetto finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Puglia POR Puglia 2014 – 2020 – Asse I – Obiettivo specifico 1a – Azione 1.1 (R&S), e con il supporto dell’Università di Bari e del Massachusetts Institute of Technology (MIT).

Privacy e Cookie Policy